Isolamenti pareti a Torino con insufflaggio intercapedine

Se desideri migliorare l’isolamento termico della tua casa o del tuo ufficio a Torino, l’isolamento delle pareti con insufflaggio dell’intercapedine è la soluzione ideale. Questo intervento rapido ed efficace consente di riempire i vuoti presenti nelle pareti e di ridurre drasticamente le dispersioni di calore, garantendo un maggiore comfort abitativo e un notevole risparmio energetico.

Grazie alla nostra esperienza pluriennale, offriamo un servizio professionale di insufflaggio a Torino e provincia, utilizzando materiali isolanti di alta qualità e tecniche all’avanguardia.

Cos’è l’insufflaggio?

L’insufflaggio è una tecnica di isolamento termico che consiste nel riempire le intercapedini vuote delle pareti con materiali isolanti. Questo intervento viene eseguito praticando piccoli fori (di solito all’interno o all’esterno della parete), attraverso i quali viene insufflato il materiale isolante.

L’operazione è non invasiva, rapida e non richiede grandi opere murarie, rendendola perfetta per chi vuole migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile senza affrontare interventi strutturali complessi.

Vantaggi dell’insufflaggio per l’isolamento delle pareti

L’isolamento delle pareti con insufflaggio dell’intercapedine offre numerosi benefici, tra cui:

  1. Riduzione delle dispersioni termiche: Migliora l’efficienza energetica evitando la perdita di calore in inverno e mantenendo la casa fresca in estate.
  2. Risparmio energetico: Puoi ridurre fino al 30-40% i costi per il riscaldamento e il raffrescamento.
  3. Comfort abitativo: Temperature più uniformi all’interno dell’abitazione, senza sbalzi termici.
  4. Isolamento acustico: Riduzione dei rumori provenienti dall’esterno, ideale per chi vive in zone trafficate.
  5. Intervento rapido e non invasivo: L’insufflaggio può essere completato in un solo giorno, senza necessità di demolizioni.
  6. Maggiore valore dell’immobile: Un edificio energeticamente efficiente è più appetibile sul mercato.
  7. Incentivi fiscali: Possibilità di accedere all’Ecobonus o al Bonus Casa, che permettono di recuperare parte della spesa sostenuta.

Quando è indicato l’insufflaggio?

L’insufflaggio è particolarmente indicato per edifici costruiti tra gli anni ’50 e ’90, che spesso presentano intercapedini vuote nelle pareti. Tuttavia, può essere effettuato anche in altri contesti, previa verifica tecnica.

È adatto a:

  • Case indipendenti
  • Appartamenti in condomini (previo accordo condominiale)
  • Edifici commerciali o industriali

Se non sei sicuro che il tuo immobile sia idoneo all’insufflaggio, effettuiamo un sopralluogo gratuito per valutare la situazione.

Materiali isolanti utilizzati per l’insufflaggio

Utilizziamo materiali isolanti di alta qualità, certificati e sicuri, tra cui:

  • Fibra di cellulosa: Ecologica, riciclata e con ottime proprietà termiche e acustiche.
  • Polistirene espanso (EPS): Leggero, resistente all’umidità e con elevate capacità isolanti.
  • Lana di roccia: Materiale ignifugo, eccellente per l’isolamento termico e acustico.
  • Fiocchi di vetro espanso: Ideali per la traspirabilità e la leggerezza.

La scelta del materiale dipende dalle caratteristiche dell’edificio e dalle esigenze di isolamento termico e acustico del cliente.

Come avviene l’intervento di insufflaggio nelle pareti?

Il nostro intervento segue queste fasi:

  1. Sopralluogo e analisi tecnica: Verifichiamo lo spessore dell’intercapedine e lo stato delle pareti tramite ispezioni con videocamere o strumenti specifici.
  2. Foratura delle pareti: Creiamo piccoli fori (di solito 2-3 cm) all’interno o all’esterno della parete, in corrispondenza dell’intercapedine.
  3. Insufflaggio del materiale isolante: Utilizziamo macchinari specifici per insufflare il materiale scelto, riempiendo uniformemente l’intercapedine.
  4. Chiusura dei fori: I fori vengono sigillati e ripristinati con materiali dello stesso colore o finitura esistente.
  5. Collaudo e verifica: Controlliamo che l’intervento sia stato eseguito correttamente e che non ci siano dispersioni residue.

Perché scegliere noi per l’isolamento delle pareti a Torino?

Siamo specializzati in interventi di insufflaggio e isolamento termico, garantendo un servizio professionale e personalizzato. Ecco perché sceglierci:

  • Esperienza consolidata nel settore dell’isolamento termico e acustico.
  • Materiali certificati e conformi alle normative vigenti.
  • Intervento rapido e senza disagi per il cliente.
  • Preventivi chiari e dettagliati, senza sorprese.
  • Assistenza per accedere a incentivi e detrazioni fiscali.
  • Operatività su tutta Torino e provincia, intervenendo anche nei comuni limitrofi come Rivoli, Moncalieri, Collegno, Chieri e Venaria Reale.

Incentivi fiscali e risparmio economico

Grazie alle agevolazioni fiscali, puoi recuperare una parte della spesa sostenuta per l’insufflaggio. In particolare, l’Ecobonus e il Bonus Casa consentono di detrarre una buona parte dei costi, rendendo l’intervento ancora più conveniente.

Inoltre, il risparmio energetico ottenuto grazie all’isolamento si traduce in bollette più leggere, ripagando l’investimento in pochi anni.

Contattaci per un sopralluogo gratuito

Se vuoi migliorare l’isolamento termico della tua casa o del tuo ufficio a Torino, contattaci subito per un sopralluogo gratuito. Ti forniremo un preventivo personalizzato e ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

Isolamento pareti a Torino con insufflaggio: la scelta intelligente per un comfort abitativo migliore e un risparmio energetico garantito!

Perché con noi risparmi ?

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
lavori eseguiti
0 +
anni di esperienza
0 +

Il materiale utilizzato

L'insufflaggio delle pareti o del sottotetto avviene tramite l'iniezione di materiale isolante all'interno degli spazi vuoti, migliorando l'efficienza energetica dell'edificio e riducendo dispersioni termiche.

LANA DI VETRO

La lana di vetro, spesso impiegata nell'isolamento termico tramite insufflaggio, è ottenuta da vetro riciclato fuso in fibre sottili. Queste fibre sono intrecciate e legate insieme per formare pannelli o rotoli isolanti. Questo materiale offre eccellente resistenza al calore e al fuoco, oltre a essere resistente all'umidità e ai funghi. La sua versatilità lo rende una scelta popolare per migliorare l'efficienza energetica degli edifici.

Chi siamo ?

Siamo un impresa edile da anni nel settore dell’isolamento termico ed acustico .
La nostra costante crescita nel settore ci ha guidato ad investire in tecnologie innovative e servizi avanzati per imprese e privati.
Utilizziamo esclusivamente materiali all’avanguardia, rispettosi dell’ambiente e dei più elevati standard qualitativi.

Grazie alla nostra esperienza e professionalità, garantiamo interventi di massima qualità, migliorando significativamente il comfort abitativo.

bonus fiscali del 50%